“UNA CORDATA PER SEMI DI PACE”
SEMI DI PACE MAGAZINE | GENNAIO FEBBRAIO 2025
L’AMBASCIATRICE DEL NICARAGUA VISITA LA CITTADELLA
S.E. Monica Robelo Raffone, ambasciatrice del Nicaragua in Italia, viene accolta dal presidente di Semi di Pace, prof. Luca Bondi, nella Cittadella. Una occasione per condividere riflessioni sul difficile momento storico che stiamo attraversando, ma anche valutare forme di collaborazione che possano
LA CNA VITERBO E CIVITAVECCHIA ADERISCE ALLA CORDATA PER SEMI DI PACE
L’incontro tra il presidente dell’associazione umanitaria Semi di Pace, prof. Luca Bondi e il segretario territoriale CNA di Viterbo e Civitavecchia, dott. Attilio Lupidi, ha avuto un importante esito. L’organizzazione che rappresenta le piccole e medie imprese, si farà promotrice dell’iniziativa “U
ALLA STAZIONE FERROVIARIA DI TARQUINIA OPERATIVO IL CENTRO “ARTIGIANI DI PACE” PER LA SCUOLA DI ITALIANO
Il 29 settembre 2024, in occasione della 110ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, l’associazione Semi di Pace, guidata dal presidente Luca Bondi, ha inaugurato il Centro interculturale di formazione e libreria solidale “Artigiani di Pace”. La sede si trova in un appartamento di tre local
24 MARZO 1944. NELLA RICORRENZA DELL’ECCIDIO DELLE FOSSE ARDEATINE, DOVE VENNERO UCCISE DAI NAZISTI 335 PERSONE, PUBBLICHIAMO IL RACCONTO DELL’INCONTRO DI MEMORIA AVVENUTO IL 18 MARZO SCORSO PRESSO LA CITTADELLA DI SEMI DI PACE
Un incontro davvero speciale, nella Cittadella Semi di Pace, con le due classi dell’IISS “V. Cardarelli” di Tarquinia, una prima e una quinta dell’indirizzo turistico e programmatori, con i rispettivi insegnanti. I ragazzi sono stati impegnati dalle 8.00 alle 13.00 e hanno partecipato attivamente ai
NELLA CITTADELLA, UN’OASI PER GLI INSETTI IMPOLLINATORI
La consolidata collaborazione tra Semi di Pace e la Commissione Globalizzazione e Ambiente (GLAM) della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI), rafforza il nostro impegno come oasi per gli insetti impollinatori.Grazie a un generoso donativo della GLAM, il nucleo apistico del Bosco Mar
“SUONI PER IL MONDO”CORO E LABORATORIO MUSICALE
L’associazione umanitaria Semi di Pace, in collaborazione con Sonus, propone una nuova iniziativa con lo scopo di costituire un coro e un gruppo musicale che possa esprimere la bellezza di stare insieme pur nella diversità di culture, fedi e provenienze geografiche.L’arte come veicolo di incontro e
UNICOOP TIRRENO DI TARQUINIA E SEMI DI PACE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE
I primi mesi dell’anno sono dedicati a consuntivare i bilanci di imprese, associazioni, aziende, esercizi commerciali, ecc.Ovviamente, la voce principale è quella dedicata al bilancio economico ma, per associazioni come Semi di Pace, è importante anche capire quale sia stato il “volume solidale” del
GLI ESITI DELLA VI CONFERENZA INTERNAZIONALE PER L’EQUILIBRIO DEL MONDO, CONDIVISI NELLA CITTADELLA DI SEMI DI PACE
Alla presenza di numerosi volontari, collaboratori ed amici dell’associazione, giovedì scorso, presso la Cittadella, si è tenuto l’incontro con i componenti della delegazione che ha partecipato al recente evento mondiale, tenutosi all’Avana-Cuba.Il presidente di Semi di Pace, prof. Luca Bondi, dopo
LE VOLONTARIE DI SEMI DI PACE INCONTRANO GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO SANTA ROSA DA VITERBO
Il 14 febbraio, si è tenuto un confronto sulla “Violenza e parità di genere” all’Istituto Santa Rosa di Viterbo, attraverso l’intervento di due volontarie della Associazione SEMI di PACE di Tarquinia: la Dott.ssa Graziella Menci, psicologa e psicopedagogista e la Dott.ssa Lorenza Ripamonti, dirigent
VISITA DELLA STORICA ANNA FOA AL MEMORIALE DELLA SHOAH, NELLA CITTADELLA DI SEMI DI PACE
In occasione dell’ottantesimo anniversario dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, il 1° febbraio la storica e saggista Anna Foa, una delle principali studiose della storia degli ebrei in Italia, ha accettato l’invito dell’associazione a visitare il Parco della Pace e a fare una sosta di memori
DALLA CITTADELLA UN SOSTEGNO CONCRETO A CUBA
Recentemente è stato messo a disposizione dell’associazione “La Villetta” di Roma, un donativo di materiali vari (letti e box gioco per bambini, deambulatori, passeggini per neonati, materassi e reti, scatole di medicinali, carrozzine per disabili e peluches donati dall’associazione sportiva Basket
NEL 172° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI JOSÉ MARTÍ
Il 28 gennaio scorso, la Cittadella di Semi di Pace, ha accolto il Dott. Jorge Luis Oramas Vergas, Direttore delle Relazioni Internazionali e Commercio Estero, e il Dott. Fernando Elio León Ortega, Direttore di organizzazione e obiettivi del Governo della Provincia di Artemisa – Cuba.Nel giorno che
IL CARREFOUR DI TARQUINIA SOSTIENE SEMI DI PACE CON LA SOLIDARIETA’
Giovedì 30 gennaio, i volontari di Semi di Pace, sono stati presenti presso il Carrefour di Tarquinia per assicurare il servizio di raccolta viveri da destinare all’Emporio della Solidarietà, presso La Cittadella, per le numerose famiglie ed anziani che si stanno seguendo.L’iniziativa ha dimostrato
GLI STUDENTI ALLA CITTADELLA
La Cittadella di Semi di Pace si conferma un luogo ideale dove ragazzi e adulti trovano ad accoglierli persone che desiderano condividere esperienze e racconti su temi fondamentali per la propria maturazione. La risposta ai tanti stimoli che qui sono offerti è riscontrabile nelle domande, negli sgua
SEMI DI PACE MAGAZINE | NOVEMBRE – DICEMBRE 2024
È uscito il nuovo numero digitale della nostra rivista, completamente sfogliabile e condivisibile…alla portata di tutti!L’editoriale bimestrale che terrà sempre aggiornati sulle iniziative, i progetti in Italia e nel mondo della nostra associazione.LINK PER SCARICARE LA RIVISTA IN PDFLINK DIRETTO AL
NELLA PRESTIGIOSA BIBLIOTECA NAZIONALE JOSÉ MARTÍ, DELL’AVANA, LA SECONDA ESPOSIZIONE DELLE OPERE GRAFICHE DELLE SCUOLE ITALIANE E DEL MONDO
“I bambini dovevano riunirsi almeno una volta alla settimana, per vedere a chi potevano fare del bene, tutti insieme.” (“La última página”, La Edad de Oro, Nueva York, 1889, OC 18:401.)Nell’ambito della VI Conferenza Internazionale per l’Equilibrio del Mondo, tenutasi a L’Avana dal 28 al 31 gennaio
CON LE SCUOLE ITALIANE E DEL MONDO LO SPAZIO MARTIANO TRASMETTE VALORI
Si è inaugurata il 28 gennaio scorso, la VI Conferenza Internazionale per l’equilibrio del mondo. Sede principale dei lavori, il Palacio de Convenciones de La Habana, Cuba (28/31 gennaio 2025).L’associazione Semi di Pace, con sede a Tarquinia, ha partecipato con una delegazione di 11 volontari, Barb
CONFERENZA MAGISTRALE “LOS NIÑOS SON LA ESPERANZA DEL MUNDO” JOSÉ MARTÍ
La seconda giornata delle VI Conferenza Internazionale per l’equilibrio del mondo si è sviluppata in numerose sessioni distribuite nelle diverse aule del Palacio de Convenciones de la Habana.I temi trattati sono stati solidarietà e pace, foro dei giovani, il pensiero di José Martí, multilateralismo
L’ASSOCIAZIONE UMANITARIA SEMI DI PACE PRESENTE ALL’EVENTO MONDIALE
È in corso la VI Conferenza Internazionale “Per l’equilibrio del mondo, con tutti e per il bene di tutti “, in occasione del 172° anniversario della nascita dell’eroe cubano José Martí. L’apertura, avvenuta nella sala della plenaria del Palazzo de Convenciones de la Habana, con più di 1.200 delegati
NEL 172° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI JOSÉ MARTÍ
Nella Cittadella di Semi di Pace il Giardino Martiano“È un grande onore per me rivolgermi alla grande famiglia di Semi di Pace, di cui ora faccio parte, in questo giorno così speciale per tutti i cubani. Saluto i martiani e le martiane del mondo, da L’Avana, Cuba, e vi mando un abbraccio in questo 1
29° EDIZIONE ALBERO DELLA SOLIDARIETA’: UN INCONTRO DI CUORI E GIOCATTOLI
L’istituto “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia, ha ospitato la 29a edizione “Albero della Solidarietà”, una iniziativa che ha portato un sorriso e un raggio di speranza a molti bambini.Promossa dall’associazione Semi di Pace, dalla dirigente scolastica, dott.ssa Laura Piroli e dagli insegnanti di Rel
GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ITALIANE, DELLA REP. DOMINICANA, DEL MESSICO E DELLA REP. DEM. DEL CONGO, HANNO ADERITO ALLA VI CONFERENZA INTERNAZIONALE PER L’EQUILIBRIO DEL MONDO
Il Centro studi “José Martí” per la pace e la fraternità tra i popoli, dell’associazione umanitaria “Semi di Pace”, ha curato il progetto dei lavori degli studenti italiani, del Messico, della Repubblica Dominicana e della Repubblica Democratica del Congo.Una rete di istituti scolastici che si è ins
L’ASSOCIAZIONE UMANITARIA SEMI DI PACE PRESENTE ALLA VI CONFERENZA INTERNAZIONALE
Una delegazione composta da 11 volontari e collaboratori di Semi di Pace, guidata dal presidente prof. Luca Bondi, parteciperà alla “VI Conferenza Internazionale per l’equilibrio del mondo ‘Con tutti e per il bene di tutti’, per il dialogo tra le civiltà e per una cultura di pace”, che si terrà all’
GIORNATA NAZIONALE ANTIRACKET, INCONTRO CON IL COORDINAMENTO CIVICO CONTRO LE MAFIE DELL’ALTO LAZIO
In occasione della Giornata Nazionale Antiracket del 10 gennaio, il Coordinamento Civico contro le Mafie nell’Alto Lazio, promuove un incontro per fare il punto della situazione nella provincia di Viterbo.Si terrà oggi, giovedì 9 gennaio alle ore 17.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Tarqui
DONO DI GIOCATTOLI PER I BAMBINI ITALIANI E DEL MONDO
Ieri pomeriggio, presso La Cittadella di Semi di Pace, una folta delegazione dell’associazione sportiva Basket Pegaso Tarquinia, composta dai dirigenti, dagli allenatori, dai bambini, dai ragazzi e dalle famiglie, nonché dalla sua presidente Laura Gamberini e dal responsabile tecnico dell’associazio
LA TRADIZIONALE CENA PRENATALIZIA DI SEMI DI PACE
I volontari, i familiari e gli amici dell’associazione si sono incontrati per un momento conviviale, in occasione del Natale. Nella struttura della Colonia Marina di Porto Clementino, a Tarquinia, domenica 22 dicembre, le testimonianze e una ricca tombolata hanno, caratterizzato la serata di festa.
IL REGALO DI NATALE DELLA GUARDIA DI FINANZA PER LA BOUTIQUE SOLIDALE
Nei giorni scorsi, i finanzieri della Compagnia della Guardia di finanza di Tarquinia hanno consegnato all’organizzazione Semi di Pace ODV di Tarquinia i numerosi capi d’abbigliamento sequestrati nelle recenti operazioni, condotte nel 2024, tese al contrasto del commercio illegale di merce contraffa
SEMI DI PACE MAGAZINE | SETTEMBRE – OTTOBRE 2024
È uscito il nuovo numero digitale della nostra rivista, completamente sfogliabile e condivisibile…alla portata di tutti!L’editoriale bimestrale che terrà sempre aggiornati sulle iniziative, i progetti in Italia e nel mondo della nostra associazione.LINK RIVISTA SFOGLIABILE ONLINELINK PER SCARICARE R
“LA RIVOLUZIONE ROMANTICA, LA MUSICA CHE CAMBIA IL MONDO”. NELLA CITTADELLA DI SEMI DI PACE UN COINVOLGENTE ED EMOZIONANTE CONCERTO
Ci sono momenti nella storia e nella vita di ognuno di noi in cui il senso di impotenza rischia di prendere il sopravvento. C’è qualcosa che possiamo fare per reagire, per non abbandonarci alla disperazione, per non perdere di vista il senso del nostro stare al mondo?Domenica 15 dicembre, Arlem Ense
NELLA CITTADELLA SEMI DI PACE UN NUOVO IMPORTANTE SERVIZIO PER IL TERRITORIO
Dall’8 gennaio 2025 sarà attivo un nuovo servizio rivolto alle persone con il problema del gioco d’azzardo eccessivo e ai loro famigliari. Si tratta del Gruppo di auto-mutuo-aiuto condotto dal dott. Luca Piras e dalla dott.ssa Roberta Maggini.A darne la notizia è il prof. Luca Bondi, presidente dell
IL COLORE DELLA DIVERSITÀ È RICCHEZZA DELL’UMANITÀ
Il tradizionale pranzo prenatalizio, offerto dall’associazione Semi di Pace, a tutti gli utenti dei servizi presenti nella Cittadella, ha costituito un momento di condivisione e di fraternità.15 le nazioni rappresentate dai partecipanti che sono stati accolti dalle volontarie e dai volontari dell’Em
SEMPLICEMENTE FANTASTICO!!!
Il concerto offerto dalla Fanfara della Polizia di Stato, presso il teatro comunale Rossella Falk di Tarquinia, ha emozionato e riscaldato i cuori. La finalità importante dell’evento, legata al Progetto Rondini, ha rappresentato bene il valore del Natale che è essenzialmente aprire il cuore e le bra
NELLA CITTADELLA SEMI DI PACE INCONTRO SUL PENSIERO DI JOSÉ MARTÍ
Martedì scorso, 3 dicembre, la Cittadella ha accolto l’ambasciatrice di Cuba, in Italia, S.E. Mirta Granda Averhoff. L’incontro, organizzato dal Centro studi “José Martì” per la pace e la fraternità tra i popoli, ha visto la partecipazione attiva degli studenti delle classi quinte del corso turistic
5 DICEMBRE – GIORNATA MONDIALE DEL VOLONTARIATO
Rinnoviamo a tutti l’invito a mettersi in gioco per offrire il proprio tempo.Contattaci o vieni a trovarci per iniziare a renderti utile e sentirti felice!Tel. 0766.842709 – email: segreteria@semidipace.orgLoc. Vigna del Piano – Tarquinia (VT)
NELLA CITTADELLA “SEMI DI PACE” IL PROGETTO RONDINI PER SOSTENERE LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
Ieri pomeriggio si è tenuto lo spettacolo teatrale “Io ti riabilito” nella sala della Cittadella, per ricordare e riflettere sul dramma della violenza sulle donne. Grande è stata la partecipazione del pubblico, letteralmente coinvolto ed emozionato dalla performance dell’attrice ed autrice Silvia Sa
IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI: L’IMPORTANZA DI INVESTIRE NEL FUTURO!
Il 20 novembre si celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dei Bambini e degli Adolescenti, una data che ci invita a riflettere sul benessere e sulla protezione dei più piccoli, protagonisti di un futuro che, come scrive José Martí, è nelle loro mani. «I bambini sono la speranza del mondo», af
LA RICCHEZZA DELL’ESPERIENZA DI UN VIAGGIO SOLIDALE
Martina Petrachi, responsabile dell’ambito viaggi solidali dell’associazione umanitaria Semi di Pace, ci condivide le emozioni della sua esperienza di Missione a Cuba, in Messico e nella Repubblica Dominicana.3 Paesi, mille emozioni, un gran peso ed un vuoto profondo nel tornare. Impossibile non las
NELLA CITTADELLA DI SEMI DI PACE, IL GIARDINO MARTIANO
Nel tempo della raccolta delle olive anche gli alberi del giardino martiano hanno dato i loro frutti.L’olio, prezioso prodotto, ritenuto fin dall’antichità simbolo di prosperità, è stato anche, nel libro sacro dell’antico testamento, considerato come una benedizione divina, un dono di amicizia, di f
PER IL CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE E AL BULLISMO
Presso La Cittadella di Semi di Pace è operativo il “Progetto Rondini” per dare concreto sostegno a tutte le donne che possono trovarsi in situazioni di pericolo, ma anche uno spazio di ascolto ed accompagnamento per giovani e famiglie.Si garantisce l’assoluta riservatezza e la disponibilità ad acco
IL CONAD CITY NUTRE L’INFANZIA CON GENEROSITA’
L’associazione Semi di Pace ringrazia il supermercato Conad City di Tarquinia, la disponibilità del suo direttore Giorgio Bicchierini, la gentilezza dei dipendenti e la generosità dei clienti.Sabato 19 ottobre, la raccolta dei prodotti per l’infanzia ha avuto un grande risultato: 250 kg. di alimenti
16 OTTOBRE 1943 – RASTRELLAMENTO DEGLI EBREI NELLA CITTÀ DI ROMA, DA PARTE DEI TEDESCHI E DEI FASCISTI
In questa triste e dolorosa ricorrenza condividiamo la straordinaria visita, al Parco della Pace, della signora Tatiana Bucci.Nel pomeriggio di venerdì 11 ottobre, abbiamo avuto la graditissima visita di Tatiana Bucci, sopravvissuta, insieme alla sorella Andra, al campo di sterminio di Auschwitz-Bir
GRAZIE COOP!
Sabato 12 ottobre, i volontari di Semi di Pace, sono stati presenti presso l’UniCoop Tirreno di Tarquinia per assicurare il servizio di raccolta viveri da destinare all’Emporio della Solidarietà della Cittadella, per le numerose famiglie ed anziani che si stanno seguendo.581 kg. di prodotti raccolti
LUCE PER LE SCUOLE IN UCRAINA
I continui bombardamenti russi sulle infrastrutture ucraine hanno gravemente danneggiato sia le centrali di produzione che la rete di trasporto e distribuzione dell’energia elettrica. Nell’intero paese, compresa la capitale Kiev, ci sono continui blackout di diverse ore che impattano pesantemente su
SEMI DI PACE MAGAZINE | LUGLIO – AGOSTO 2024
È uscito il nuovo numero digitale della nostra rivista, completamente sfogliabile e condivisibile…alla portata di tutti!L’editoriale bimestrale che terrà sempre aggiornati sulle iniziative, i progetti in Italia e nel mondo della nostra associazione.LINK DIRETTO ALLA RIVISTA SFOGLIABILE ONLINELINK PE
“ARTIGIANI DI PACE”
Domenica 29 settembre, 110ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, l’Associazione Semi di Pace ODV ha inaugurato il “Centro interculturale di formazione e libreria solidale ‘Artigiani di Pace’”, realizzato presso la stazione ferroviaria di Tarquinia, nella sede concessa in comodato gratuito
LA FAME NON CONOSCE ETA’
Appello alla solidarietà di tutti per poter assicurare, attraverso il servizio dell’Emporio, derrate alimentari alle numerose famiglie ed anziani che seguiamo.Si possono portare direttamente alla Cittadella i prodotti o contribuire con offerte libere sui conti correnti.C/C bancario n° 20180 presso B
IL VOLONTARIATO E’ UN DONO CHE FAI A TE STESSO!
Contattaci o vieni a trovarci!Loc. Vigna del Piano – Tarquinia (VT)Tel. 0766.842709semidipace@segreteria.org
GRAZIE COOP!
L’associazione umanitaria Semi di Pace ha aderito all’iniziativa “Dona la spesa per la scuola”, organizzata in Italia il 7 settembre scorso, dalla Coop.L’Emporio della Solidarietà presso la Cittadella di Semi di Pace, potrà così offrire ai bambini e ai ragazzi delle famiglie più bisognose il materia
CITTADELLA SEMI DI PACE, PROGETTO “MIELE DI VITA”
Le api non sono solo essenziali per l’ambiente, ma anche per le comunità locali. Semi di Pace agisce concretamente per preservare queste incredibili creature predisponendo spazi sicuri, sostenibili e continuando anche a mantenere in vita il corridoio ecologico per insetti impollinatori. Con il proge
NUOVI BENEFATTORI PER L’EMPORIO DELLA SOLIDARIETÀ
In occasione dell’incontro conviviale dei membri del comitato “Insieme per l’Ospedale di Tarquinia”, tenutosi alla Cittadella nel mese di luglio scorso, con l’obiettivo di raccogliere fondi per l’acquisto di due carrozzelle per il reparto di medicina dell’ospedale di Tarquinia, l’associazione ha ric
NELLA CITTADELLA DI SEMI DI PACE LE API HANNO TROVATO DIMORA
Sapevi che le api sono responsabili della pollinazione del 70% delle colture alimentari nel mondo? Senza di loro, molti degli alimenti che consumiamo, ogni giorno, potrebbero scomparire dalle nostre tavole. Questi piccoli insetti, che lavorano instancabilmente per mantenere l’equilibrio dei nostri e
VOLONTARI DI SEMI DI PACE IN MISSIONE
Continua l’esperienza di missione per Martina, coordinatrice ambito viaggi solidali, e Giorgio, con la terza tappa, nella Repubblica Dominicana. Nella comunità delle missionarie “hijas de la pasión”, dove nel 2010, l’associazione iniziò la costruzione della nuova scuola primaria e secondaria di prim
DAI BAMBINI DELLA MISSIONE DI PURUAGUA, GUANAJUATO, MESSICO
L’associazione umanitaria Semi di Pace è impegnata, fin dai primi anni della fondazione, a sostenere e proteggere i bambini in Italia e nel mondo. José Martí, scrittore, pensatore ed eroe nazionale cubano, affermava che “los niños son la esperanza del mundo”.I “potenti” della terra decidono le guerr
I VOLONTARI DI SEMI DI PACE IN MISSIONE
Dopo la prima tappa nell’isola di Cuba, con la presenza di 8 cooperanti dell’associazione, continua l’esperienza per Martina e Giorgio nella missione in Messico, presso la scuola primaria Maria Dolores Gomez Parada, Puruagua, Guanajuato.In queste due settimane i volontari hanno organizzato un corso
INCONTRO CON L’AMBASCIATORE DELLA REPUBBLICA ITALIANA A CUBA
Lo scorso 2 agosto si è svolto a La Habana l’incontro con l’Ambasciatore del nostro Paese, Sua Ecc.za Roberto Vellano, e il Consigliere nonché Capo di Missione aggiunto, Dott. Guglielmo Pirrone.Per l’Associazione Umanitaria Semi di Pace erano presenti il Presidente, Prof. Luca Bondi, e il Direttore
LUCE PER LE SCUOLE IN UCRAINA
I continui bombardamenti russi sulle infrastrutture ucraine hanno gravemente danneggiato sia le centrali di produzione che la rete di trasporto e distribuzione dell’energia elettrica. Basti pensare che in questi giorni a Kiev (la capitale!), quotidianamente viene diffuso un programma giornaliero con
SEMI DI PACE “INCONTRA” JOSE’ MARTI’
La giornata del 24 luglio ha rappresentato un incredibile connubio tra natura e storia, tra presente e passato, tra ricordo e prospettive future. Accompagnati dal dottor Jorge Luis Oramas, direttore del commercio estero e delle relazioni internazionali del governo della provincia di Artemisa, Luca B
IL PRESTIGIOSO CENTRO DE ESTUDIOS MARTIANOS CELEBRA 47 ANNI DI INTENSA ATTIVITÀ
Lo scorso 19 luglio, a La Habana, presso il Centro de Estudios Martianos, si è celebrato il 47° anniversario della fondazione del Centro.L’evento è stato presieduto dalla Direttrice del Centro, Dra Marlene Vázquez Pérez, filologa, studiosa del pensiero e dell’opera letteraria di José Martí.Hanno pre
NEL 32° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO, RICORDIAMO IL GIUDICE PAOLO BORSELLINO
Il 19 luglio ricorre il 32esimo anniversario della strage di via D’Amelio nella quale morirono Paolo Borsellino e cinque membri della sua scorta: Agostino Catalano, Claudio Traina, Eddie Walter Cosina, Emanuela Loi e Vincenzo Li Muli. Quella terribile esplosione che devastò il cuore di Palermo è anc
SEMI DI PACE MAGAZINE | MAGGIO – GIUGNO 2024
È uscito il nuovo numero digitale della nostra rivista, completamente sfogliabile e condivisibile…alla portata di tutti!Un progetto editoriale bimestrale che terrà sempre aggiornati sulle iniziative, i progetti in Italia e nel mondo della nostra associazione.LINK DIRETTO ALLA RIVISTA ONLINELINK PER
IL SINDACO FRANCESCO SPOSETTI IN VISITA ALLA CITTADELLA
Gradita visita quella del nuovo Sindaco del Comune di Tarquinia alla Cittadella, sede centrale dell’associazione Semi di Pace. Nel giorno in cui è operativo il servizio dell’emporio solidale, il dott. Francesco Sposetti vuole testimoniare attenzione, da parte dell’amministrazione, per il costante im
LA CITTADELLA, UN LABORATORIO DI IDEE, SOGNI ED OPERE
RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NELL’ANNO 2023
La legge 124/2017 prevede che entro il 30 giugno di ogni anno i soggetti profit e no-profit pubblichino gli estremi degli aiuti e contributi pubblici percepiti nel corso dell’anno precedente, se l’ammontare complessivo supera i 10.000 euro.Con circolare del 25 giugno 2021, il Ministero del Lavoro ha
DALLA CITTADELLA UN PONTE DI SOLIDARIETA’ PER CUBA
Nell’ambito dei rapporti di collaborazione, di solidarietà e amicizia con Cuba, l’associazione umanitaria Semi di Pace ha consegnato, all’associazione La Villetta di Roma, un importante donativo per l’invio di un container che sarà destinato ad un progetto comunitario nel municipio Playa dell’est –
SABATO 22 GIUGNO, NELLA CITTADELLA, LA COMUNITÀ DI SEMI DI PACE HA CELEBRATO IL 44° ANNO DI FONDAZIONE
“1980…2024 UNA STORIA DI SERVIZIO”Proprio in questo anno l’associazione Semi di Pace ha scelto come tema di riferimento quello di “Prendersi cura”.Dopo 44 anni di cammino, nel quale la dimensione del servizio si è sempre più consolidata e si è aperta al mondo, lo stile del “prendersi cura” delle per
L’ASSOCIAZIONE UMANITARIA SEMI DI PACE CELEBRA 44 ANNI DI FONDAZIONE
Sabato prossimo, 22 giugno, nella Cittadella, sede centrale dell’associazione, i volontari, i collaboratori e gli amici di Semi di Pace si incontreranno per celebrare i tanti anni di cammino insieme.La dimensione del servizio verso i più poveri, gli emarginati, i piccoli, ha sempre caratterizzato lo
L’ISTITUTO “GUGLIEMO MARCONI” DI CIVITAVECCHIA CAMPIONE DI SOLIDARIETA’
L’associazione umanitaria Semi di Pace ringrazia il preside, prof. Nicola Guzzone, per la disponibilità, la prof.ssa Monia Poleggi per il coordinamento dell’iniziativa e tutti gli studenti e gli insegnanti che hanno generosamente contribuito.Nell’ambito del progetto “Cammini di Pace e Solidarietà. L
NELLA CITTADELLA DI SEMI DI PACE CONCLUSO IL PRIMO CORSO DI ALFABETIZZAZIONE PER CITTADINI STRANIERI
Venerdì 7 giugno si sono conclusi i corsi di italiano L2 per stranieri, organizzati da Semi di Pace nell’a.s. 2023-2024.Gli iscritti in totale sono stati 44: alcuni hanno frequentato saltuariamente, altri sono stati costretti a interrompere alla fine di gennaio a causa della ripresa del lavoro stagi
EMPORIO DELLA SOLIDARIETÀ. ALLA CITTADELLA DI SEMI DI PACE I BISOGNOSI FANNO LA SPESA!
Il nuovo metodo applicato alla Cittadella, nell’Emporio della Solidarietà, assicura dignità a tutti gli utenti del servizio. 128 nuclei familiari, 333 persone che possono acquistare, gratuitamente, i prodotti alimentari, igienico sanitari con una tessera caricata di punti corrispondenti al valore de
SIGFRIDO RANUCCI ACCOLTO NELLA CITTADELLA DI SEMI DI PACE
Per il maggio dei libri Coop, nell’ambito della rassegna “Se leggi ti lib(e)ri”, partecipata dal Ministero della cultura, in collaborazione tra la sezione soci Etruria di Unicoop Tirreno, Semi di Pace ODV e la libreria caffè Vita Nova, si è tenuto presso la cittadella di Semi di Pace a Tarquinia l’a
CONCLUSO IL SECONDO CICLO DI INCONTRI DEL PROGETTO RONDINI NELLA CITTADELLA
Non servono molte parole per sottolineare il successo dell’iniziativa di Semi di Pace, all’interno del Progetto Rondini, dedicata alla formazione di genitori, docenti, educatori.Le tematiche, particolarmente attuali, hanno spaziato dalla violenza di genere, alla genitorialità, al bullismo, alla prev
SEMI DI PACE MAGAZINE | marzo aprile 2024
È uscito il nuovo numero digitale della nostra rivista, completamente sfogliabile e condivisibile…alla portata di tutti!Un progetto editoriale bimestrale che terrà sempre aggiornati sulle iniziative, i progetti in Italia e nel mondo della nostra associazione.LINK DIRETTO ALLA RIVISTA ONLINELINK PER
RICORDANDO IL 25 APRILE. IMPORTANTE INCONTRO ALLA CITTADELLA DI “SEMI DI PACE” CON MARCO DAMILANO
Quest’anno la celebrazione del 25 aprile organizzata dalla Sezione Anpi di Tarquinia “10 giugno 1944” in collaborazione con il Comitato soci Coop di Tarquinia e con la nostra Associazione si è articolato in due importanti momenti: la cerimonia, svoltasi in piazza Giacomo Matteotti, in omaggio a Dome
NELLA CITTADELLA DI SEMI DI PACE FOCUS SULLE FOSSE ARDEATINE
Lunedì 22 aprile 2024, nella sala conferenze della Cittadella, è stato presentato il libro di Mario Avagliano e Marco Palmieri Le vite spezzate delle Fosse ardeatine.La presentazione, in memoria del più grande massacro compiuto dai nazisti in un’area metropolitana, di cui quest’anno si è celebrato l
FAR SOFFRIRE UN BAMBINO E’ IL MALE PEGGIORE CHE SI POSSA COMPIERE!
L’associazione umanitaria Semi di Pace, fin dalla sua fondazione, si prende cura dei bambini in Italia e nel mondo. Una missione straordinaria che ha reso possibile benessere, serenità, gioia e speranza a migliaia di piccoli che oggi stanno sperimentando percorsi di vita dignitosi, belli e positivi.
SEMI DI PACE MAGAZINE | GENNAIO FEBBRAIO 2024
È uscito il nuovo numero digitale della nostra rivista, completamente sfogliabile e condivisibile…alla portata di tutti!Un progetto editoriale bimestrale che terrà sempre aggiornati sulle iniziative, i progetti in Italia e nel mondo della nostra associazione.LINK DIRETTO ALLA RIVISTA ONLINELINK PER
I CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI ANNO SCOLASTICO 2023-2024
Presso la Cittadella si svolgono corsi gratuiti di italiano per stranieri. Sulla base delle richieste pervenute ai primi di ottobre dell’anno scorso sono stati attivati sei corsi di quattro ore settimanali, distribuite su due giorni, con diversi orari sia mattutini sia pomeridiani e serali, che si c
PROGETTO RONDINI NELLA CITTADELLA DI SEMI DI PACE
Si è tenuto venerdì scorso il 4° incontro del percorso formativo del progetto Rondini.La testimonianza della comunità Mondo Nuovo, attraverso l’intervento del coordinatore Mario Diottasi e di Maurizio, un operatore, hanno fatto ben comprendere la necessità di attenzione che dobbiamo riservare, oggi
SEMI DI PACE SI UNISCE A LIBERA NELLA LOTTA CONTRO LE MAFIE: ALLEANZE PER LA GIUSTIZIA E LA LEGALITA’
“Quelle memorie finite nell’oblio da trasformare tutte in un pungolo, una responsabilità. Dobbiamo liberare il passato dal velo delle verità, nascoste o manipolate, della memoria. Ma anche prendere le distanze dalla retorica della memoria, quella memoria che usa parole d’occasione per celebrare in m
CARREFOUR SI ILLUMINA DI GENEROSITA’: UNA GRANDE RACCOLTA ALIMENTARE PER SEMI DI PACE
Semi di Pace desidera esprimere la sua gratitudine per la generosità dimostrata durante la colletta alimentare avvenuta al Carrefour di Tarquinia il 6 marzo scorso.Grazie al vostro contributo, le famiglie bisognose seguite dall’Emporio della solidarietà, presso la Cittadella, potranno avere accesso
DON DANIELE SQUARCIA DEVOLVE UN CONSISTENTE DONATIVO ALLA BOUTIQUE SOLIDALE
Nel pomeriggio del 25 febbraio, Don Daniele Squarcia, che per tanti anni ha collaborato con l’associazione come parroco a Canino, ci ha consegnato, insieme ad un collaboratore, il carico di una considerevole raccolta effettuata nella mattinata a San Lorenzo Nuovo, dove ora è parroco, di vestiario, b
GRAZIE EUROFER!
Il Memoriale della Shoah, collocato all’interno del Parco della Pace, nella Cittadella dell’associazione Semi di Pace, ha bisogno di periodici interventi di manutenzione.Grazie all’azienda Eurofer, che ha donato i materiali necessari, si è potuto realizzare il lavoro di conservazione tanto important
IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE SEMI DI PACE SCRIVE AI CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA DEL COMUNE DI TARQUINIA
La superficie che il sindaco Giulivi si era impegnato a concedere all’associazione Semi di PaceIl candidato sindaco Alessandro Giulivi mentre firma il documento di impegno – Meeting “Esploratori di Valori”, La Cittadella, 18 maggio 2019
SEMI DI PACE ADERISCE A LIBERA
Il consiglio direttivo dell’associazione umanitaria Semi di Pace, riunitosi nella giornata di lunedì 12 febbraio, ha deliberato di aderire a “Libera”, Associazioni, nome e numeri CONTRO LE MAFIE.Con questa scelta l’associazione vuole consolidare l’impegno di fare rete nella lotta contro le mafie, la
ALLA CITTADELLA UN GRUPPPO DI “PONTIERI DEL DIALOGO”
Una gradita visita quella avvenuta domenica 28 gennaio scorso, da parte di un gruppo di “camminatori” dell’associazione “Pontieri del Dialogo”.Guidati dal presidente Andrea Fellegara e dalla vicepresidente Luisa Mostile, gli amici hanno effettuato la Sosta di Memoria nel Parco della Pace per la cono
SIGNIFICATIVA VISITA ALLA CITTADELLA DI SEMI DI PACE
L’associazione ha accolto lo scorso martedì 6 febbraio, il Sig. Vito Fiorino, soccorritore dei naufraghi, la dott.ssa Antonella Maucioni, ambasciatrice di Gariwo (Istituzione che raccoglie insieme persone di diverse idee, convinzioni politiche e religiose, col fine di far conoscere e onorare i “Gius
IL CENTRO INTERNAZIONALE DI ALTA FORMAZIONE JOSE’ MARTI’ – STUDI SULLA PACE E LA FRATERNITÀ TRA I POPOLI, PROMUOVE CULTURA E VALORI
Con il nuovo anno sono ripresi gli incontri con gli studenti delle scuole superiori “Vincenzo Cardarelli” e “San Benedetto” di Tarquinia, “Santa Rosa da Viterbo”, “Ettore Majorana”, “Manzoni” e “G.B. Grassi” di Latina e “Massimiliano Ramadù” di Cisterna di Latina, organizzati dal Centro Studi. Le te
PREZIOSO IL SERVIZIO DELL’EMPORIO DELLA SOLIDARIETA’ PRESSO LA CITTADELLA
Crescono sempre più le richieste di aiuto di famiglie ed anziani per i beni di prima necessità. Solo nella Cittadella di Semi di Pace, a Tarquinia, sono seguiti costantemente 155 nuclei familiari continuativi, per un totale di 400 persone.E’ sempre più essenziale l’attenzione alle fasce più fragili
SEMI DI PACE MAGAZINE | NOVEMBRE DICEMBRE 2023
È uscito il sesto numero digitale della nostra rivista, completamente sfogliabile e condivisibile…alla portata di tutti!Un progetto editoriale bimestrale che terrà sempre aggiornati sulle iniziative, i progetti in Italia e nel mondo della nostra associazione.LINK DIRETTO ALLA RIVISTA ONLINELINK PER
7 FEBBRAIO 2024: NO AL BULLISMO E AL CYBERBULLISMO
L’impegno dell’associazione SEMI di PACE con il progetto RONDINIIn questa giornata celebrativa contro il bullismo è d’obbligo una riflessione approfondita per diffondere e sensibilizzare ragazzi e famiglie su una problematica che sta diventando una vera e propria emergenza.Sempre più spesso i nostri
“SUONI DI PACE” IL MAGISTRALE CONCERTO CORALE A SOSTEGNO DELL’ASSOCIAZIONE SEMI DI PACE
Il concerto “Suoni di Pace” organizzato dall’Associazione sabato 20 gennaio presso l’Auditorium San Pancrazio di Tarquinia ha superato ogni aspettativa, per la qualità delle esecuzioni e la grande partecipazione di pubblico.La GENEROSITÀ è stata uno dei tratti distintivi dell’evento: GENEROSITÀ dei
LA RESPONSABILITA’ DELLA MEMORIA
E’ proprio sulla responsabilità della memoria che venerdì scorso, 26 gennaio, il presidente di Semi di Pace, Luca Bondi, ha insistito nel suo discorso introduttivo alla giornata, arricchita dal saluto del dott. Lello Dell’Ariccia, presidente dell’associazione “Progetto Memoria”.Pochi sono i testimon
CELEBRATA LA MEMORIA DI JOSÉ MARTÍ, NELLA CITTADELLA DI SEMI DI PACE
Domenica 28 gennaio, presso la Cittadella di Semi di Pace, in Tarquinia, si è svolta la cerimonia commemorativa per il 171° anno della nascita di José Martí.Si è trattato del primo evento ufficiale organizzato dal nostro Centro Internazionale di Alta Formazione “José Martí” – Studi sulla Pace e la F
UN DONATIVO DI PRODOTTI ARTIGIANALI DALL’AZIENDA DOLCEGRANO DI TARQUINIA
Semi di Pace ringrazia per la sensibilità e la solidarietà dimostrate dall’azienda Dolcegrano di Tarquinia, per il donativo di 14 scatole di cornetti artigianali.La donazione, in questo periodo difficile, garantirà un dolce aiuto alle famiglie bisognose seguite dall’Emporio della Solidarietà, presso
TARQUINIA, LA GUARDIA DI FINANZA DEVOLVE CAPI DI ABBIGLIAMENTO E GIOCATTOLI IN BENEFICIENZA AI PIU’ BISOGNOSI
Nei giorni scorsi, presso la Cittadella, alla presenza del Presidente, Luca Bondi, e dei numerosi volontari della Associazione Umanitaria “Semi di Pace”, i finanzieri della Compagnia di Tarquinia, comandati dal Ten. Pierluigi Licchetta, hanno devoluto numerosi capi d’abbigliamento e giocattoli seque
LA COMUNITÀ DI SEMI DI PACE SI È RIUNITA PER UN MOMENTO CONVIVIALE PRENATALIZIO
Eravamo in tanti, venerdì 15 dicembre, presso la sala del ristorante Dakota (DOA) a Tarquinia per condividere tra volontari, collaboratori e utenti di Semi di Pace un’occasione conviviale, prima delle feste natalizie.Luca Bondi, presidente dell’Associazione ha introdotto la serata, in attesa della c
IL COMUNE DI POGGIO MIRTETO ACCOGLIE SEMI DI PACE CON IL TERZO LIBRO DI ANTONIO PAONE
Un’insolita mattina di una speciale domenica di dicembre nella biblioteca Peppino Impastato a Poggio Mirteto (RI).Uno spazio emozionante che parla e racconta di Peppino Impastato, della sua vita, della sua poesia, delle sue lotte per un mondo più giusto, ci ha accolto in terra Sabina, a Poggio Mirte
ALLA CITTADELLA DI SEMI DI PACE IL “CENTRO INTERNAZIONALE DI ALTA FORMAZIONE ‘JOSÉ MARTÍ’ – STUDI SULLA PACE E LA FRATERNITÀ TRA I POPOLI” HA OFFERTO AGLI STUDENTI DELL’ISTITUTO SUPERIORE “VINCENZO CARDARELLI” UNA STRAORDINARIA MATTINATA DI FORMAZIONE E DI RIFLESSIONE
Il presidente dell’associazione, prof. Luca Bondi, accogliendo i partecipanti all’evento, ha offerto un approfondimento sulla figura e il pensiero di José Martì, presentandolo ai giovani come modello di impegno, di lotta contro le ingiustizie, di riferimento ai valori della pace e dell’amicizia tra
SEMI DI PACE MAGAZINE | SETTEMBRE OTTOBRE 2023
È uscito il quinto numero digitale della nostra rivista, completamente sfogliabile e condivisibile…alla portata di tutti!Un progetto editoriale bimestrale che terrà sempre aggiornati sulle iniziative, i progetti in Italia e nel mondo della nostra associazione.LINK DIRETTO ALLA RIVISTA ONLINELINK PER
GIORNATA MONDIALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE – GRAZIE CARREFOUR
Sabato scorso, 18 novembre, i volontari di Semi di Pace, sono stati presenti presso il Carrefour di Tarquinia per assicurare il servizio di raccolta viveri da destinare all’Emporio della solidarietà della Cittadella, per le numerose famiglie ed anziani che si stanno seguendo.287,7 kg. di prodotti ra
INTERVISTA AD ANTONIO PAONE, AUTORE DEL LIBRO “STORIE – SENTO ANCORA LE LORO VOCI NELLE SERE D’ESTATE”
Qual è stata l’ispirazione dietro il tuo terzo libro, “Storie”? Cosa ti ha spinto a condividere i ricordi della tua vita passata?L’ispirazione per il mio terzo libro è la stessa che è alla base degli altri, raccontare storie, sia di viaggi che di vita. Il mio è stato un processo lungo nel tempo ma f
SEMI DI PACE PRESENTE ALL’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DELL’ARTISTA CUBANO KCHO
Nel pomeriggio di sabato 11 novembre, a Roma, presso il Palazzo della Cancelleria, nella sala Vasari, il presidente dell’associazione Semi di Pace, prof. Luca Bondi, ha partecipato all’inaugurazione della Mostra dell’importante artista cubano KCHO “UN NUOVO MONDO”.L’evento, organizzato dall’ambascia
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE NAZIONI UNITE PER LA PREVENZIONE DELLO SFRUTTAMENTO DELL’AMBIENTE IN SITUAZIONI DI GUERRA E CONFLITTO ARMATO
Lo scorso 6 novembre 2023, l’Associazione Umanitaria Semi di Pace ODV, in collaborazione con la Commissione Globalizzazione e Ambiente (GLAM) della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI), ha voluto ospitare un incontro per ricordare la Giornata Internazionale delle Nazioni Unite per l
E’ NATALE OGNI VOLTA CHE DONIAMO LA SOLIDARIETÀ
Fai dolce il tuo Natale e quello dei numerosi bambini seguiti da Semi di Pace col progetto “Bambini felici”.Prenota subito il tuo prodotto natalizio seguendo le indicazioni del volantino allegato. Diffondi questo messaggio tra i tuoi amici, aiutaci a moltiplicare la dolcezza dell’aiuto verso i più p
ALLA CITTADELLA DI SEMI DI PACE VENGONO CONVOCATI TUTTI I VOLONTARI
Martedì scorso una sala gremita di volontari e collaboratori dell’associazione umanitaria Semi di pace, alla presenza anche dei membri del consiglio direttivo e di p. Paolo Maiello, assistente nazionale, ha ascoltato con grande attenzione l’intervento del presidente, prof. Luca Bondi, che ha illustr
“PROTESTANTESIMO” IL SERVIZIO DI RAI TRE PER IL RICONOSCIMENTO DI ECOCOMUNITA’ A SEMI DI PACE
Condividiamo il servizio televisivo di Rai Tre, trasmesso domenica scorsa, 29 ottobre, nel programma PROTESTANTESIMO, riguardante ” La Cittadella” di Semi di Pace.Le riprese erano state realizzate nel pomeriggio del 30 settembre scorso, in occasione del riconoscimento, all’associazione Semi di Pace,
“PAROLE, PAROLE, PAROLE…SOLTANTO PAROLE”
Il Sindaco del comune di Tarquinia, Sandro Giulivi, in campagna elettorale si era impegnato, come tutti gli altri candidati, sottoscrivendo un documento dell’associazione umanitaria semi di pace, a destinare, in concessione, ” altri spazi comunali adiacenti alla Cittadella, non utilizzati e non vinc
LA UNICOOP DI TARQUINIA SOSTIENE LA COLLETTA ALIMENTARE DI SEMI DI PACE
L’associazione umanitaria Semi di Pace desidera esprimere la più sincera gratitudine all’UniCoop Tirreno di Tarquinia, al direttore, Francesca Lopes, presidente comitato Soci Coop Tarquinia, Claudio Cantina, vicepresidente comitato Soci Coop Tarquinia, al dott. Roberto Giomi, Responsabile Area Soci
16 OTTOBRE 1943
80 anni fa avveniva il rastrellamento degli ebrei, nella città di Roma, da parte dei tedeschi.Lello Dell’Ariccia, presidente dell’associazione “Progetto Memoria”, scampato a quel tragico giorno, ci offre una intensa riflessione.“Innanzitutto un grazie.Grazie per essere stato invitato a dare la mia t
“ANCHE GLI ELEFANTI LEGGONO I TAROCCHI” IL PROGETTO DAVKA IN CONCERTO ALLA CITTADELLA
Il titolo “Anche gli elefanti leggono i tarocchi” potrebbe indurre a pensare ad uno spettacolo circense, invece ha molto colpito sia me che i presenti, la maestria, ma soprattutto lo studio e la passione riversata nella ricerca di brani e melodie della tradizione ebraica, provenienti da diversi paes
“LIBERI DI SCEGLIERE SE MIGRARE O RESTARE” – FARE MEMORIA IN RICORDO DELLE VITTIME DEI NAUFRAGI
109a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, la seconda delle due iniziative avvenuta il 24 settembre scorso.Domenica 24 ha avuto luogo una manifestazione molto ricca e articolata che ha coinvolto gli amici di Semi di Pace, tra i quali vi sono tantissimi immigrati provenienti da ogni parte d
IL 3 OTTOBRE DI 10 ANNI FA AVVENIVA IL NAUFRAGIO AL LARGO DELL’ISOLA DI LAMPEDUSA. 368 VITTIME: BAMBINI, DONNE E UOMINI CHE CERCAVANO DI RAGGIUNGERE L’EUROPA NEL DISPERATO TENTATIVO DI TROVARE UN FUTURO
Oggi facciamo memoria anche attraverso la prima iniziativa del 22 settembre scorsoLA BELLEZZA SALVERÀ IL MONDO“Liberi di scegliere se migrare o restare”, questo il tema indicato da Papa Francesco per la 109a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato celebrata domenica 24 settembre 2023, alla qu
“ANCHE GLI ELEFANTI LEGGONO I TAROCCHI” – IL PROGETTO DAVKA IN CONCERTO ALLA CITTADELLA SEMI DI PACE
“L’elefante è per antonomasia l’animale della memoria per la sua straordinaria capacità di ricordo, mentre i tarocchi sono invece un tentativo di guardare al futuro ed alle sfide che ci attendono.”Può una musica ebraica farti viaggiare nel tempo e nello spazio, ripercorrendo le storie e le gesta di
SEMI DI PACE MAGAZINE | LUGLIO AGOSTO 2023
È uscito il quarto numero digitale della nostra rivista, completamente sfogliabile e condivisibile…alla portata di tutti!Un progetto editoriale bimestrale che terrà sempre aggiornati sulle iniziative, i progetti in Italia e nel mondo della nostra associazione.LINK DIRETTO ALLA RIVISTA ONLINELINK PER
LA CITTADELLA SEMI DI PACE CELEBRA LA 109a GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO “LIBERI DI SCEGLIERE SE MIGRARE O RESTARE”
L’associazione Umanitaria Semi di Pace, in collaborazione con l’Università degli Studi della Tuscia, dedicherà la domenica del 24 settembre prossimo alla riflessione e all’approfondimento sul tema del migrante e del rifugiato. Testimonianze, momenti di condivisione, preghiera e spazi artistici carat
CULTURA E SOLIDARIETÀ PER IL PROGETTO “BAMBINI FELICI”. IL TERZO LIBRO DI ANTONIO PAONE “STORIE – SENTO ANCORA LE LORO VOCI NELLE SERE D’ESTATE” UN SUCCESSO!
Un numeroso pubblico ha seguito, nella Cittadella di Semi di Pace, la presentazione del libro che ha letteralmente conquistato ed emozionato i presenti.Commovente, proprio all’inizio dell’incontro, il collegamento telefonico con p. Jean Tsoungui, responsabile di semi di pace nella Repubblica Democra
“DONA LA SPESA PER LA SCUOLA”
L’associazione umanitaria Semi di Pace desidera ringraziare la UniCoop Tirreno di Tarquinia, i suoi dipendenti, il direttore, Francesca Lopez, presidente comitato Soci Coop Tarquinia, Claudio Cantina, vicepresidente comitato Soci Coop Tarquinia e il dott. Roberto Giomi, Responsabile Area Soci e Prog
IMPORTANTE E PROFICUO INCONTRO CON L’EUROPARLAMENTARE MASSIMILIANO SMERIGLIO
Mercoledì 6 settembre, la delegazione dell’Associazione Umanitaria Semi di Pace, composta dal Presidente, Prof. Luca Bondi, e dal Direttore del Centro Internazionale di Studi “José Martí” sulla Pace e la Fraternità tra i Popoli, Avv. Maurizio Dioguardi, sono stati ricevuti dall’On. Massimiliano Smer
8 SETTEMBRE 1943: L’IDOLO INFRANTO
Sono trascorsi ottant’anni dal giorno in cui il capo del governo militare maresciallo Pietro Badoglio annunciò l’entrata in vigore dell’armistizio firmato segretamente cinque giorni prima a Cassibile, con il quale l’Italia si arrese incondizionatamente alle Nazioni Unite.L’accordo, paradossalmente,
10 SETTEMBRE 2023: GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA
L’associazione umanitaria Semi di Pace vuole evidenziare l’importante evento della XXIV edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, quale preziosa occasione per conoscere, approfondire e scoprire la straordinaria e articolata ricchezza di tradizioni che le comunità ebraiche in Europa e in
CUORI E MANI PER L’ACCOGLIENZA, VOCE PER I MIGRANTI I CORSI DI ITALIANO DI SEMI DI PACE 2023-2024
A partire dal mese di aprile 2022, presso la Cittadella dell’Associazione umanitaria Semi di Pace ODV un gruppo di volontari formato da Monica Calzolari, Luigi Clemente Cavallo, Carmen Dell’Ascenza (docente L2) e Loretta Perrone ha svolto corsi gratuiti di italiano per stranieri. L’iniziativa, che h
MEMORIA VIVA DI UNA CONTAMINAZIONE MILLENARIA: SAMIA BAAZAOUI VINCE IL DIVIN MANGIANDO CON IL PIATTO TUNISINO TAJINE EL BEY
Come una “petite madeleine”, la Tajine El Bey preparata da Samia Baazaoui, vincitrice del Divin Mangiando 2023, ha fatto riaffiorare nei giurati della VII edizione del concorso culinario la memoria di un passato millenario che unisce la nostra terra alla Tunisia.Attribuendo a Samia il riconoscimento e
NELLA CITTADELLA IL SUGGESTIVO “PARCO DELLA PACE”
La Cittadella è la sede centrale dell’associazione Semi di Pace. Nell’anno 2000, l’area, di proprietà dello stato, completamente abbandonata, è stata messa a disposizione dal Demanio all’associazione. Dopo 23 anni il luogo è stato bonificato e trasformato per divenire un punto di riferimento di incl
VIAGGI SOLIDALI: IL MONDO NEL CUORE!
L’associazione di Semi di Pace, fin dal 1985, offre la possibilità di “esplorare” il mondo dei popoli attraverso l’esperienza dei viaggi solidali.L’incontro, la conoscenza, la relazione, la cooperazione e il servizio costituiscono le ricchezze che un volontario sperimenta nelle diverse comunità dove
IMPORTANTE ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA OFICINA DEL PROGRAMA MARTIANO DE CUBA E LA ASSOCIAZIONE SEMI DI PACE
Il 25 luglio scorso, nella città dell’Avana, è stato firmato dal dott. Eduardo Torres-Cuevas (director de la Oficina del Programa Martiano), dal prof. Luca Bondi (presidente dell’associazione Semi di Pace), dall’avv. Maurizio Dioguardi (consigliere giuridico e direttore del Centro internazionale di
I LABORATORI PER BAMBINI “SUMMER IN THE PARK” PRESSO LA CITTADELLA
Quest’estate alla Cittadella di Semi di Pace abbiamo attivato i laboratori “Summer in the Park”, per i bambini dai 5 ai 10 anni e con questo post vogliamo condividere la nostra splendida esperienza. Utilizzando gli orti e la serra abbiamo coinvolto i piccoli partecipanti in varie attività agricole,
MANIFESTAZIONE PER I DIRITTI DEI LAVORATORI A VITERBO: IL SOSTEGNO DI SEMI DI PACE
Nel pomeriggio di martedì 8 agosto, presso la Piazza della Repubblica nella città di Viterbo, l’associazione umanitaria Semi di Pace di Tarquinia ha aderito alla manifestazione indetta dalle organizzazioni sindacali per rivendicare libertà, diritti e dignità del lavoro e dei lavoratori.La morte di
IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE PER FORMARE CITTADINI DI PACE, PRESSO LA CITTADELLA
Nella mattina del 20 luglio scorso, circa una quindicina di ragazzi provenienti dai comuni di Tarquinia, Ladispoli, Santa Marinella e Civitavecchia, si sono riuniti presso la suggestiva Cittadella di Semi di Pace per partecipare all’incontro di formazione generale del Servizio Civile Universale. La
UN INNO ALLA PACE: IL COLLEGAMENTO DA CUBA CON IL PRESIDENTE BONDI E IL PROF. TORRES-CUEVAS, ALLA PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA PRESSO LA CITTADELLA
Martedì 25 luglio, si è tenuta presso la Cittadella di Semi di Pace, la seconda edizione della Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi, organizzata dall’Anpi provinciale di Viterbo e dalla sezione “10 Giugno 1944” di Tarquinia con il sostegno dell’Anpi Sezione Studente della Città di Viterbo, la Ret
UNA TRAGEDIA SUL LAVORO: IL LUTTO PER LA MORTE DI NACEUR MESSAOUDI, LA VICINANZA DI SEMI DI PACE ALLA COMUNITÀ TUNISINA DELLA TUSCIA
Naceur Messaoudi, tunisino, bracciante, è morto dopo due giorni di agonia all’ospedale di Belcolle, stroncato dal lavoro in un campo di cocomeri a Montalto di Castro nelle ore più calde del 19 luglio scorso, la giornata più calda di questo mese. La notizia ha cominciato a filtrare lunedì e si è però
SEMI DI PACE INCONTRA QUISICUABA
Il giorno 13.07.2023 la delegazione dell’Associazione Umanitaria Semi di Pace ODV, guidata dal suo Presidente, il Prof. Luca Bondi, è stata invitata ed accolta, all’interno di un programma di attività organizzato dall’Instituto Cubano de Amistad con los Pueblos, presso la sede dell’Associazione Quis
SEMI DI PACE INCONTRA IL CARDINALE DELL’ARCIDIOCESI DI SAN CRISTÓBAL DE LA HABANA
Il 18 luglio 2023, la delegazione dell’Associazione Umanitaria Semi di Pace ODV, guidata dal suo Presidente, il Prof. Luca Bondi, è stata ricevuta da Sua Eminenza il Cardinale Juan de la Caridad García Rodríguez, Arcivescovo dell’Arcidiocesi di San Cristóbal de La Habana. Dopo le presentazioni ed i
SEMI DI PACE VISITA IL CENTRO MEMORIAL DR. MARTIN LUTHER KING JR. DELL’AVANA
Il 14.07.2023, la delegazione dell’Associazione Umanitaria Semi di Pace ODV, guidata dal suo Presidente, il Prof. Luca Bondi, è stata accolta, come parte di una serie di attività organizzate dall’Instituto Cubano de Amistad con los Pueblos (ICAP), presso il Centro Memorial Dr. Martin Luther King Jr.
SEMINANDO IL PENSIERO DI JOSÉ MARTÍ IN ITALIA
Il giorno 12.07.2023, la delegazione dell’Associazione Umanitaria Semi di Pace ODV, guidata dal suo Presidente, il Prof. Luca Bondi, è stata accolta presso il prestigioso Centro de Estudios Martianos, nella città de La Habana. All’interno del suddetto Centro si è svolto l’evento dal titolo “Sembrand
SEMI DI PACE INCONTRA IL NUNZIO APOSTOLICO DI CUBA
Nella mattinata del 17.07.2023, la delegazione dell’Associazione Umanitaria Semi di Pace ODV, guidata dal suo Presidente, il Prof. Luca Bondi, ha avuto l’onore di essere ricevuta nella sede diplomatica della Nunziatura Apostolica da Sua Eccellenza Monsignor Giampiero Gloder, Nunzio a Cuba, che ha da
IN MEMORIA DI PAOLO BORSELLINO
Il 19 luglio di 31 anni fa, a soli 57 giorni dalla strage di Capaci, il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta morivano dilaniati dal tritolo, a Palermo in via d’Amelio. Nei mesi e negli anni successivi cominciava una gigantesca opera di depistaggio per impedire agli inquirenti di arrivare ai veri
Comunicazione Art. 19 Reg. 223/2014 da pubblicare nel proprio sito web necessaria ad evidenziare il sostegno finanziario ricevuto dall’Unione Europea
Comunicazione Art. 19 Reg. 223/2014 da pubblicare nel proprio sito webnecessaria ad evidenziare il sostegno finanziario ricevuto dall’Unione Europea:presso la sede centrale di Tarquinia, l’organizzazione non profit ASSOCIAZIONE UMANITARIA SEMI DI PACE ODV partecipa al Programma di Aiuti Europei agli
Semi di Pace MAGAZINE | maggio giugno 2023
È uscito il terzo numero digitale della nostra rivista, completamente sfogliabile e condivisibile…alla portata di tutti!Un progetto editoriale bimestrale che terrà sempre aggiornati sulle iniziative, i progetti in Italia e nel mondo della nostra associazione.LINK DIRETTO ALLA RIVISTA ONLINELINK PER
NELL’OFICINA DEL PROGRAMA MARTIANO SI GETTANO LE BASI PER LA COLLABORAZIONE CON SEMI DI PACE
Nella giornata del 14.07.2023, la delegazione dell’Associazione Umanitaria Semi di Pace ODV ha tenuto, nella città de La Habana, un importante incontro nell’Oficina del Programa Martiano (OPM), accolta dal Dott. Eduardo Mosisés Torres-Cuevas, Presidente della Sociedad Cultural José Martí, e dal Dott
LA DELEGAZIONE DI SEMI DI PACE RICEVUTA NELLA SEDE DELL’ICAP
Nel terzo giorno di lavoro della delegazione dell’Associazione Umanitaria Semi di Pace ODV, seguendo il programma di attività organizzate dall’Instituto Cubano de Amistad con los Pueblos (ICAP), la Vicepresidente Noemí Rabaza ha accolto la delegazione nella sede dell’ICAP, all’interno della quale so
INTERSCAMBI IMPORTANTI PER LA DELEGAZIONE DI SEMI DI PACE A CUBA
Nella mattinata del 13 luglio 2023, la delegazione dell’Associazione Umanitaria Semi di Pace ODV, invitata ad un programma di attività organizzato dall’Instituto Cubano de Amistad con los Pueblos (ICAP), ha avuto l’opportunità di visitare il centro medico psicologico La Castellana, istituzione che d
JARUCO E SEMI DI PACE: 25 ANNI DI SOLIDARIETA’
Nel luglio del 1998 il comune di Tarquinia, attraverso l’associazione Umanitaria Semi di Pace, avviava la relazione di amicizia e collaborazione con il comune di Jaruco, oggi nella provincia di Mayabeque, Cuba.Sono trascorsi 25 anni e solamente Semi di Pace ha continuato nella cooperazione con il mu
ALLA CITTADELLA DI SEMI DI PACE LA GRADITISSIMA VISITA DEL PREFETTO DI VITERBO
La Cittadella di Semi di Pace nella mattinata di ieri 6 luglio, ha ricevuto l’importante visita del Prefetto di Viterbo, dr. Antonio Cananà.Nella Cittadella fervevano le attività quotidiane per la cura degli spazi verdi, per la preparazione dei viveri nell’Emporio solidale, per la distribuzione dell
GLI ATENEI DELLA TUSCIA E DELL’AVANA INSIEME PER UNA IMPORTANTE LEZIONE DI BIOLOGIA MARINA
Mercoledì 28 giugno, presso la sede di Civitavecchia del Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche dell’Università della Tuscia, si è svolta una lezione di biologia marina sulla barriera corallina di Cuba, tenuta dalla Prof.ssa Patricia González Díaz (ospite dell’associazione umanitaria Semi d
TARQUINIA E VITERBO PONTI PER COLLABORAZIONI TRA LE UNIVERSITA’ DELL’AVANA E DELLA TUSCIA
Nella mattinata di martedì 27 giugno, la dott.ssa Patricia González Díaz, Presidente del Consiglio Scientifico – Centro di Investigazioni Marine dell’Università dell’Avana (Cuba) e il prof. Luca Bondi, presidente di Semi di Pace, visitano la riserva naturale delle saline, accolti dal nucleo biodiver
RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NELL’ANNO 2022
La legge 124/2017 prevede che entro il 30 giugno di ogni anno i soggetti profit e no-profit pubblichino gli estremi degli aiuti e contributi pubblici percepiti nel corso dell’anno precedente, se l’ammontare complessivo supera i 10.000 euro.Con circolare del 25 giugno 2021, il Ministero del Lavoro ha
ALLA CITTADELLA UNA SALA GREMITA DI PERSONE PER IL FOCUS SUI TEMI AMBIENTALI
Nel pomeriggio di lunedì 26 giugno, presso la Cittadella dell’associazione Umanitaria Semi di Pace, si è tenuto il secondo di una serie di incontri di divulgazione e dibattito del Centro Internazionale di Studi sulla Pace e la Fraternità tra i Popoli “José Martí”, istituito da Semi di Pace il 19 mag
IL GIARDINO MARTIANO ACCOGLIE LA PROF.SSA PATRICIA GONZÁLEZ DÍAZ, PRESSO LA CITTADELLA
Lunedì 26 giugno, è stata accolta nella mattinata, presso la Cittadella, la Prof.ssa Patricia González Díaz, Presidente del Consiglio scientifico centro di investigazioni marine dell’Università dell’Avana – Cuba, nello spazio dedicato al giardino Martiano. Il presidente di Semi di Pace, Luca Bondi,
UNA NUOVA FASE COSTITUENTE
Sabato 24 giugno scorso, alla Cittadella, si sono riuniti i volontari della sede centrale e delle reti territoriali per il primo meeting di riflessione, di analisi e condivisione che dovrà portare, entro la fine dell’anno, alla stesura di un documento per la definizione ed attuazione del “Nuovo mode
CENTRO STUDI DI SEMI DI PACE “JOSE’ MARTI'”: FOCUS SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI
CENTRO STUDI DI SEMI DI PACE “JOSE’ MARTI’”: FOCUS SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI
LA GRATITUDINE DEL PRESIDENTE DI CUBA MIGUEL DÍAZ-CANEL BERMÚDEZ
Martedì scorso, 20 giugno, una delegazione dell’associazione, guidata dal presidente Luca Bondi, ha partecipato all’incontro con il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, nell’hotel Ergife di Roma, insieme ad altre organizzazioni impegnate a sostenere, con la solidarietà, l’isola caraibica.
ALLA CITTADELLA IL CONCERTONE DI SOLIDARIETÀ PER L’OSPEDALE DI TARQUINIA
Domenica 4 giugno, è stato un pomeriggio all’insegna della musica presso la Cittadella di Semi di Pace, che ha ospitato il Concertone promosso dal comitato “Insieme per l’Ospedale di Tarquinia”, seguito da oltre 400 partecipanti.L’evento ha significato una seconda tappa, dopo il corteo pacifico avve
ALLA CITTADELLA LA FIGURA DI GIACOMO MATTEOTTI RIVIVE CON IL LIBRO ‘SOLO’ DEL SENATORE RICCARDO NENCINI
“Solo”. S’intitola così il romanzo che il senatore Riccardo Nencini ha dedicato a Giacomo Matteotti: strenuo oppositore del fascismo, assassinato quasi 100 anni fa, dopo aver denunciato i brogli elettorali alle elezioni del 6 aprile 1924. Ed è con “Solo” che il Centro Internazionale di Studi sulla P
NELLA CITTADELLA IL PARCO DELLA PACE
La parola Pace significa tante cose, ma nel Parco è associata certamente alla sosta, alla quiete, alla serenità spirituale, una condizione effimera che, però, potrebbe divenire duratura, se quella individuale divenisse condizione dell’umanità intera.Per questo, il nostro Parco si propone al visitato
LA UNICOOP TIRRENO DI TARQUINIA PER L’EMPORIO DELLA SOLIDARIETA’
L’associazione Semi di Pace ringrazia la UniCoop Tirreno di Tarquinia, la disponibilità della sua direttrice Valeria Mascambroni, la gentilezza dei dipendenti e la generosità dei clienti.La raccolta dei prodotti alimentari ha avuto un grande risultato: 643 kg. complessivi di alimenti (che sono stati
L’ISTITUTO SUPERIORE “GUGLIELMO MARCONI” DI CIVITAVECCHIA MODELLO DI GENEROSITA’
Il 12 maggio scorso, presso l’istituto “Guglielmo Marconi” di Civitavecchia, si è tenuta la seconda edizione della notte bianca “Liucos 2023”.L’evento, aperto a studenti, docenti, personale scolastico e genitori, ha accolto l’iniziativa di vivere la scuola come un ambiente alternativo, divulgativo,
XVI FESTIVAL DEL VOLONTARIATO A VITERBO: 43 ANNI DI IMPEGNO SOLIDALE DI SEMI DI PACE
Venerdì 12 maggio, presso la Sala Gatti di Viterbo, si è tenuta la sedicesima edizione del Festival del Volontariato. L’intervento di Semi di Pace, nel 43° anno di fondazione, è iniziato alle ore 8.30, riservato agli studenti dell’istituto “Santa Rosa da Viterbo”, coordinati dal prof. Ugo Longo, sul
SEMI DI PACE MAGAZINE | Marzo Aprile 2023
È uscito il secondo numero digitale della nostra rivista, completamente sfogliabile e condivisibile…alla portata di tutti!Un progetto editoriale bimestrale che terrà sempre aggiornati sulle iniziative, i progetti in Italia e nel mondo della nostra associazione.LINK DIRETTO ALLA RIVISTA ONLINELINK PE
NELLA CITTADELLA DI SEMI DI PACE, RICORDANDO L’IMPORTANTE EVENTO
Il 19 maggio scorso, alla presenza di 12 ambasciate (Cuba, Nicaragua, Bolivia, Venezuela, Repubblica Dominicana, Panama, Argentina, Paraguay, Colombia, Messico, Cile e Salvador) si è presentato ufficialmente il Centro Studi Internazionale di Alta Formazione sulla Pace e la Fraternità tra i Popoli “J
26° COMPLEANNO DELLA SEDE TERRITORIALE DI CANINO-TUSCANIA-VALENTANO
Sabato 27 Maggio si è svolta una giornata di festa e celebrazione per il servizio che i volontari della sede di Semi di Pace di Canino svolgono ormai da 26 anni. Una giornata intensa, colorata, dinamica, ma anche riflessiva, meditativa, colma di gratitudine e condivisione.Nella mattinata si sono svo
SECONDO IMPORTANTE INCONTRO PUBBLICO ORGANIZZATO DAL COORDINAMENTO CIVICO CONTRO LE MAFIE DELL’ALTO LAZIO
Il Coordinamento Civico contro le mafie nell’Alto Lazio, nato dall’iniziativa di cittadini e realtà associative del territorio (tra le quali “Semi di Pace”, l’ANPI sezione di Tarquinia, la Rete di scuole “Falcone”), ha fissato al 1 giugno prossimo un importante appuntamento che si svolgerà alla Citt
LA CITTADELLA DI SEMI DI PACE: DONATIVI PER CUBA
Altro invio di donativi per la provincia di Artemisa – Cuba, attraverso l’associazione ” La Villetta” di Roma. Farmaci, attrezzature sanitarie, vestiario, materiali didattici sono stati caricati, venerdì scorso, dalla Cittadella e trasportati a Roma.Il 26 luglio è programmata la partenza del contain
IL PROGETTO JOSE’ MARTI’ RIUNISCE 12 AMBASCIATE ALLA CITTADELLA DI SEMI DI PACE
Venerdì scorso, 19 maggio 2023, presso la Cittadella dell’Associazione Umanitaria Semi di Pace – ODV, a Tarquinia, è stato inaugurato il Centro Studi Internazionale di Alta Formazione sulla Pace e la Fraternità tra i Popoli “José Martí”. L’evento ha visto la partecipazione di 12 Ambasciate di Paesi
UN DONATIVO DI PC E SCHERMI DAL GRUPPO CEME
Semi di Pace ringrazia per la sensibilità e la solidarietà dimostrata dal Gruppo CEME per il donativo di oltre 30 pc e schermi.Questa donazione non rappresenta solo un gesto di condivisione ma garantisce una seconda vita a questi strumenti, al fine di ridurre l’impatto ambientale e promuovere una cu
NELLA CITTADELLA, SEMI DI PACE FESTEGGIA 43 ANNI DI STORIA
Il 17 maggio scorso si è celebrato il 43° anno di fondazione dell’associazione umanitaria Semi di Pace-odv. La comunità si è riunita per ricordare, condividere e ringraziare Dio per il dono ricevuto della Sua guida. L’evento ha avuto molta partecipazione ed attenzione ed è stato arricchito dalla pre
IMPARARE DALLA STORIA PER COSTRUIRE IL PRESENTE E IL FUTURO: VISITE DIDATTICHE AL PARCO DELLA PACE
Condividiamo una raccolta di foto scattate durante il mese di aprile presso il “Parco della Pace” alla “Cittadella”, in occasione dei primi laboratori rivolti agli studenti dell’Istituto Superiore “V. Cardarelli” di Tarquinia. L’iniziativa, partendo dalla conoscenza dei drammatici avvenimenti che ha
IL CINEMA SULLA RESISTENZA TORNA A RIVIVERE ALLA CITTADELLA. IL REGISTA PAOLO QUAREGNA PRESENTE ALLA PROIEZIONE
Il sogno era trasformare la sala conferenze di Semi di pace in una sala cinematografica. Dopo molti tentativi e con il concorso di idee di tanti volontari dell’ANPI, del Tarquinia film office e di Semi di pace il sogno si è materializzato. E così la rassegna “Incontri sulla resistenza …. dalla lette
SIMONE PAOLINI RACCONTA L’ESPERIENZA AL QUARENGHI PRIMAVERILE 2023
Simone Paolini è uno dei ragazzi che presta il servizio civile universale presso la Cittadella di Semi di Pace. Dal 24 al 26 marzo, ha partecipato al Seminario primaverile “Vittoria Quarenghi” organizzato dal Movimento per la vita italiano. Grazie Simone per questa bellissima testimonianza ♥️
IL CENTRO STUDI DI ALTA FORMAZIONE SULLA PACE E LA FRATERNITÀ TRA I POPOLI “JOSÉ MARTÍ” NELLE SCUOLE DI II GRADO
Si stanno concludendo gli incontri di formazione, per gli studenti, sui diritti umani e l’inclusione presso gli istituti “Vincenzo Cardarelli” e “San Benedetto” di Tarquinia e “Santa Rosa da Viterbo”. I docenti, Maurizio Dioguardi e Simone Dioguardi, hanno svolto le esercitazioni di simulazione del
LA SECONDA PATRIA: IL 26 APRILE LA PROIEZIONE DEL FILM DI PAOLO QUAREGNA
Mercoledì 26 aprile alle ore 18.00 presso la sala conferenze della Cittadella di Semi di pace in località Vigna del Piano di Tarquinia verrà proiettata “La seconda patria” di Paolo Quaregna, l’ultimo film della rassegna cine letteraria a cura dell’Anpi in collaborazione con l’Associazione umanitaria
LA CITTADELLA SEMI DI PACE – 25 APRILE
Il 25 aprile è «lo spartiacque imprescindibile nella nostra storia nazionale».Nel suo 43° anno di fondazione, Semi di Pace, raccogliendo l’invito del presidente della Repubblica Sergio Mattarella a custodire e onorare «i valori che ci tengono uniti», invita i cittadini, le istituzioni, le forze dell
LA CONAD DI TARQUINIA PER L’EMPORIO DELLA SOLIDARIETA’
L’associazione Semi di Pace ringrazia la Conad di Tarquinia, la disponibilità del suo direttore Giorgio Bicchierini, la gentilezza dei dipendenti e la generosità dei clienti.La raccolta dei prodotti alimentari ha avuto un grande risultato! 551 kg. di alimenti ci permetteranno di assicurare sostegno
LA FILARMONICA “MAESTRO BRUNO BENEDETTI” IN CONCERTO NELLA CITTADELLA DI SEMI DI PACE
Il pubblico presente è stato fortemente coinvolto dalla bellezza e dalla professionalità dei brani eseguiti con la magistrale direzione dei maestri Carlo Rossi e Dino Cambò. Particolarmente apprezzati gli interventi dei maestri Samuele Traficante (flicorno tenore) e Franco Silvestri (flicorno sopran
LA CITTADELLA. L’EMPORIO SOLIDALE SOSTENUTO DALLE SCUOLE E ARTERITMICA.
Gli studenti e gli insegnanti dell’istituto “Vincenzo Cardarelli”, dell’istituto paritario “San Benedetto” di Tarquinia, dell’istituto “Guglielmotti” di Civitavecchia e l’associazione “Arteritmica” di Tarquinia, hanno donato all’associazione Semi di Pace prodotti alimentari per le esigenze di famigl
DALLA CITTADELLA AIUTI PER CUBA
L’associazione Semi di Pace contribuisce all’invio di un donativo per Cuba, mettendo a disposizione dell’associazione “La Villetta” di Roma: abbigliamento, letti per bambini e adulti, seggiolini, box per neonati, giochi, culle e carrozzine.“La Villetta” sta organizzando un container a beneficio di o
IL PASTORE DELLA CHIESA BATTISTA DI ROMA, DOTT. SIMONE CACCAMO, VISITA LA CITTADELLA DI SEMI DI PACE
Il giorno 30 marzo, il Pastore Simone Caccamo, della Chiesa Battista di Roma, in Via del Teatro Valle (nel cuore del centro storico), e Maria Elena Lacquaniti ed Eric Luzzetti, referenti per la Commissione Globalizzazione e Ambiente della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, sono stati ac
NELLA CITTADELLA LABORATORI SULLE EMOZIONI PER GLI STUDENTI DEL BIENNIO, DELL’ISTITUTO “VINCENZO CARDARELLI” DI TARQUINIA
Nell’ambito della giornata di riflessione sulle dipendenze, sulla disabilità e sulla Memoria, organizzata alla Cittadella, sono intervenuti anche Elisa Guida e Leonard D’Armani. Guida, storica professoressa che da anni collabora con Semi di Pace, ha brevemente presentato i Memoriali del Migrante e d
23° COMPLEANNO DELLA CITTADELLA: UNA FESTA CONDIVISA!
Quello del 4 aprile scorso è stato un pomeriggio fortemente sentito e partecipato per la ricorrenza del compleanno della Cittadella.Volontari dell’associazione, ex Sindaci del comune di Tarquinia, insegnanti, rappresentanti di istituzioni ed associazioni come l’Anpi, ass. “Ricordiamo insieme”, arte
IL CENTRO STUDI SULLA PACE E IL PROGETTO “JOSE’ MARTI’” ACCOLTI DALL’ISTITUTO “FRANCESCO ORIOLI” DI VITERBO
Nella sede centrale dell’istituto statale superiore “Francesco Orioli” di Viterbo, il presidente dell’associazione Semi di Pace, prof. Luca Bondi, accompagnato da Maria Risi, della rete territoriale di Canino, ha incontrato la Dirigente, dott.ssa Simonetta Pachella e la prof.ssa Alessandra Giacobbi.
MEETING RETI TERRITORIALI SEMI DI PACE
Durante il fine settimana del 18/19 marzo, si è svolto il “Meeting reti territoriali Semi di Pace” presso la Cittadella. L’incontro è stato ricco di spunti di riflessione importantissimi e di ben 21 interventi, tra responsabili delle varie reti territoriali e dei settori di attività dell’associazion
ONLINE IL PRIMO NUMERO DI SEMI DI PACE MAGAZINE
È uscito il primo numero digitale della nostra rivista, completamente sfogliabile e condivisibile…alla portata di tutti!Un progetto editoriale bimestrale che terrà sempre aggiornati sulle iniziative, i progetti in Italia e nel mondo della nostra associazione.LINK PER SCARICARE IL PDFhttps://www.medi
POSTE LE BASI DI UN COORDINAMENTO CIVICO CONTRO LE MAFIE
“Lo Stato mi considera una “vittima di mafia”: ma la vera vittima non è chi resiste da trent’anni alla richiesta del pizzo! Vittima è chi il pizzo lo paga!” Con queste parole Tiberio Bentivoglio ha iniziato il suo intervento di fronte ad un folto pubblico convenuto giovedì 16 marzo alla Cittadella d
INCONTRO COMUNITARIO NEL RICORDO DELLE VITTIME
Un intenso incontro comunitario quello che si è tenuto, nel pomeriggio di mercoledì 8 marzo, alla Cittadella. Abbiamo ricordato le vittime del terremoto in Turchia e in Siria e quelle del recente naufragio. Emozionante il video messaggio arrivatoci da fra Bahjat Karakach della comunità francescana d
SEMINIAMO OGGI PER FIORIRE DOMANI
L’associazione umanitaria “Semi di Pace” impegnata da sempre nell’ambito dei più piccoli, ti propone di “sostenere a distanza” un bambino e la sua famiglia attraverso il “Progetto Rondini”, presente nella città di Latina e nei paesi limitrofi.Con un contributo di 10 euro mensili potrai assicurare: c
UN FURGONE DI DONATIVI DESTINATI AL PROGETTO “CUORI PER L’UCRAINA”
Nella mattinata di domenica 5 marzo, nella Cittadella, attraverso il progetto “Cuori e mani per l’Ucraina”, è stato caricato un furgone con donativi destinati alle popolazioni in Ucraina. Cappotti, maglioni per adulti e bambini, coperte, prodotti igienico sanitari, caffè, medicinali e accessori per
NELLA CITTADELLA DI SEMI DI PACE PER FARE MEMORIA
Mercoledì prossimo 8 marzo, alle ore 17, alla Cittadella si terrà una Celebrazione Eucaristica in memoria delle vittime del terremoto in Turchia e in Siria e del naufragio a Crotone. L’incontro si arricchirà con la testimonianza dell’avv. siriano Suliman Khouri e un video messaggio di fra Bahjat Kar
TERZO INCONTRO DEL CORSO PER GENITORI ED INSEGNANTI “PROGETTO RONDINI”
Sabato scorso si è tenuto il 3° incontro per le famiglie e gli insegnanti, nell’ambito del progetto Rondini, alla Cittadella di Semi di Pace. Il tema affrontato sui “Disturbi del comportamento alimentare negli adolescenti: prevenzione, diagnosi e cura” attraverso i dottori Francesco D’Elia e Myriam
LIONS CLUB TARQUINIA SOSTIENE IL PROGETTO RONDINI
Il presidente di Semi di Pace, si rivolge alla presidente del club lions di Tarquinia, dott.ssa Laura Voccia, per esprimere la gratitudine dell’associazione.<< Gentilissima dott.ssa Laura Voccia,desidero esprimerle, dal profondo del cuore, i sentimenti di gratitudine per aver voluto sostenere la nos
ROMPIAMO IL SILENZIO SULLA SIRIA!
Come tutti sanno un terremoto di inusitata potenza ha colpito pochi giorni fa una vasta regione di confine tra la Turchia e la Siria. Si registrano gravi e diffusi danni ad edifici e infrastrutture e il numero dei morti accertati cresce di giorno in giorno ed è stimato nell’ordine delle decine di mi
ACCOGLIAMO IL GRIDO DI DOLORE CON LA SOLIDARIETÀ PER ALEPPO IN SIRIA
??? ?? ??? ?????????? Sarà utilizzato per assicurare: cibo – medicine – mini interventi di recupero delle case – assistenza ai malati – attività per i bambini ☑️ PER DONAZIONI LIBERE:▪️ C/C bancario n° 20180 presso BCC ROMA – Ag. Tarquinia IBAN IT78V 08327 73290 0000 000 20180 CODICE BIC/SWIFT: I
GIORNATA DEL RICORDO
10 febbraio – Semi di pace ha commemorato la Giornata del Ricordo presso l’Istituto S. Rosa da Viterbo, alla presenza delle classi 3AU e 5DU di scienze umane.Sono intervenuti il dott. Simone Dioguardi, che ha presentato i caratteri generali del periodo storico e i drammi delle popolazioni istriano-d
PIERO TERRACINA – MEMORIA, STORIA, TESTIMONIANZA
9 febbraio – Giornata fredda e gelida, il vento continua a sferzare sulla cittadella di Semi di Pace, come accade da giorni; i ragazzi dell’istituto G. Marconi di Civitavecchia e del Cardarelli di Tarquinia entrano nel salone quasi in silenzio, per una giornata particolare, inedita per commemorare i
“CON TODOS Y PARA EL BIEN DE TOSOS”
Nella Cittadella di Semi di Pace, sede centrale dell’associazione, i volontari in presenza e collegati on line, da varie città italiane, si sono riuniti per partecipare alla presentazione degli esiti della recente partecipazione del Presidente di Semi di Pace, Prof. Luca Bondi, e dell’Avvocato Mauri
SECONDO INCONTRO DEL CORSO PER GENITORI ED INSEGNANTI “PROGETTO RONDINI”
Sabato 4 febbraio, alla Cittadella Semi di Pace, si è svolto il secondo incontro del ciclo di formazione rivolto ai genitori e docenti, inserito nel progetto Rondini.Tema affrontato dalla Dott.ssa Barbara Costantini: “Educazione affettiva e sessuale degli adolescenti nell’epoca della ipersessualizza
“GIORNO DELLA MEMORIA” VISITA DEGLI STUDENTI E DELL’UNIVERSITA’ AGRARIA DI TARQUINIA
Molte le visite di studenti ed insegnanti al memoriale della shoah di Tarquinia, presso la Cittadella di Semi di Pace. Incontri, dibattiti sul tema specifico che proseguiranno anche nei prossimi mesi. Segnaliamo la “sosta di memoria”, avvenuta il 27 gennaio scorso, con la partecipazione del presiden
V CONFERENZA INTERNAZIONALE “POR EL EQUILIBRIO DEL MUNDO – CON TODOS Y PARA EL BIEN DE TODOS – Diálogo de Civilizaciones”
Dal 24 al 28 gennaio 2023, presso il Palacio de Convenciones de La Habana, Cuba, si è svolta la V Conferenza Internazionale “Por El Equlibrio del Mundo – Con Todos y Para el Bien de Todos – Diálogo de Civilizaciónes”, che ha visto la partecipazione di circa 1.100 delegati in rappresentanza di 88 Pae
IL PRESIDENTE LUCA BONDI ELETTO AL CONSIGLIO MONDIALE DEL PROGETTO JOSÉ MARTÍ
Il presidente dell’associazione umanitaria “Semi di Pace”, prof. Luca Bondi, è stato eletto membro del “Consiglio Mondiale del progetto José Martí di Solidarietà internazionale”, organismo dell’Unesco. Tutta la comunità di Semi di Pace si congratula per questo importante ruolo, esprimendo, al suo pr
27 GENNAIO 2023 – MEMORIALE DELLA SHOAH
In occasione del Giorno della Memoria, GeneGIS GI presenta una Story Map ed un Virtual Tour sul Vagone, un carro ferroviario simbolo e monumento fulcro del percorso espositivo visitabile.⬇️ STORY MAP DEL MEMORIALE:https://arcg.is/1O8L1v⬇️ VIRTUAL TOUR 3D SUL VAGONE:https://virtualtour.genegis.net/
PALACIO DE CONVENCIONES DE LA HABANA, CUBA
L’associazione umanitaria “Semi di Pace”, rappresentata dal suo presidente prof. Luca Bondi, dall’avv. Maurizio Dioguardi, direttore del Centro studi internazionale di alta formazione sulla pace e la fraternità tra i popoli e il dott. Antonio Carmona, delegato rapporti istituzionali, è presente alla
PRIMO INCONTRO DEL CORSO PER GENITORI ED INSEGNANTI “PROGETTO RONDINI”
Sabato scorso, 18 gennaio, è iniziato il corso per genitori ed insegnanti, nell’ambito del Progetto Rondini, nella Cittadella di Semi di Pace. Una significativa partecipazione da parte delle famiglie e docenti, provenienti da vari paesi, che hanno seguito con grande attenzione e coinvolgimento l’int
UN DONO DI 20 KIT DIDATTICI
L’esposizione dei quadri tenutasi presso l’auditorium di S. Pancrazio a Tarquinia, dal 23 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023, organizzata dall’associazione Semi di Pace, con la preziosa collaborazione degli studenti dell’istituto “Vincenzo Cardarelli” che, con i percorsi di pcto, hanno accolto gli olt
DIALOGANDO…IN OCCASIONE DEL GIORNO DELLA MEMORIA
Ore 8,30 : l’attenzione è subito catturata, la dott.ssa Fabiana Di Segni riesce quasi immediatamente a coinvolgere i ragazzi trascinandoli in un contesto diverso dall’aula scolastica, ma tremendamente tragico per la tematica proposta: la Shoah.Toccante l’intervista di Fatina Sed, sopravvissuta ad Au
NATIVABIO E SEMI DI PACE INSIEME PER IL PROGETTO “BAMBINI FELICI”
Sabato 7 gennaio, presso l’Auditorium San Pancrazio di Tarquinia, L’Azienda Nativa insieme all’Associazione Umanitaria Semi di Pace hanno inaugurato la collaborazione per il “Progetto Bambini Felici”. Notevole è stato l’interesse di pubblico, così come gli interventi dei rappresentanti dell’Azienda
SEMI DI PACE NELLA TRASMISSIONE AGORÀ
Il 5 gennaio scorso una troupe di Rai Tre ha potuto riprendere il fermento dei volontari, presso la Cittadella di Semi di Pace, per la preparazione dei doni per i bambini delle mamme assistite con il servizio dell’emporio della solidarietà. Una lunga diretta con la trasmissione Agorà dove si sono an
ARTISTA UCRAINA ALL’AUDITORIUM SAN PANCRAZIO
Iryna Ostapyuk è una artista di origini ucraine residente a Montalto di Castro (VT), Italia. Ha appreso la passione per l’arte da suo nonno che dipingeva tele realistiche. Dopo alcuni anni di scuola iper-realistica frequentata in Italia ha scelto il sentiero dell’arte intuitiva. Dipinge su vari form
LA PASTA DI LIBERA TERRA A SEMI DI PACE
La pasta di Libera Terra, rimasta dalla distribuzione agli studenti delle scuole della Rete Falcone, in occasione dell’incontro con Fiammetta Borsellino, è stata donata all’Emporio della Solidarietà di Semi di Pace e poi offerta alle famiglie, in occasione del pranzo prenatalizio, alla Cittadella. S
A Tarquinia una esposizione di quadri per sostenere i progetti educativi di di Semi di Pace
Rivendicare la figura femminile è l’obiettivo della nuova mostra “Colgando sueños lavados” che, l’artista cubana Adaylis Francisca Pis Gilart presenterà nella prossima primavera, della quale ci regala un’anteprima come dono di Natale a favore di tutte le donne che la nostra Associazione rappresenta
Fiammetta Borsellino visita la Cittadella
Il 12 dicembre 2022, Fiammetta, la figlia più piccola del magistrato Paolo Borsellino, ucciso brutalmente dalla mafia il 19 luglio 1992, (assieme agli agenti Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina) è stata accolta nella Cittadella di Semi di pace.Acco
Cuori e mani per l’accoglienza, voce per i migranti
Il 28 novembre presso la cittadella sono iniziati i corsi gratuiti di italiano per stranieri. Il gruppo dei volontari che cura questa nuova iniziativa dell’Associazione è costituito, per il momento, da un’insegnante specializzata L2, da un’insegnante di matematica, da una laureata in lettere e da al
I giovani del “Progetto Erasmus mondo”, ambito archeologico, in visita alla Cittadella di Semi di Pace
La Cittadella, sede centrale dell’Associazione Umanitaria Semi di Pace, nata a Tarquinia negli anni ’80 ed oggi presente in varie parti d’Italia e in altri continenti, ha accolto 12 giovani provenienti da 9 paesi del mondo: Pakistan, Kazakistan, Indonesia, Giappone, Bangladesh, Etiopia, Nigeria, Gha
25 novembre: la Cittadella ricorda la giornata internazionale per l’eliminazione delle violenze sulle donne, istituita dall’ONU NEL 1999
Studenti dell’istituto “Vincenzo Cardarelli”, insegnanti, volontari e donne ucraine si sono ritrovati, presso la Cittadella di semi di pace, per riflettere e dialogare sul tema della giornata. Particolarmente coinvolgente e commovente l’intervento delle amiche ucraine, Irina, Nadia e Tania, che hann
A SEMI DI PACE LA LECTIO MAGISTRALIS DEL PROFESSOR TORRES CUEVAS SUL PENSIERO UMANISTA DI JOSE’ MARTI
Mercoledi 23 novembre alla Cittadella di Semi di Pace si è tenuto un incontro sul pensiero umanista di Josè Martì alla presenza dell’ambasciatrice di Cuba, Sua Eccellenza Mirta Granda Averhoff , dell’avvocato Maurizio Dioguardi Direttore del centro studi internazionale alta formazione sulla pace e l
Visita del Consigliere Regionale del Lazio Daniele Giannini
In settimana abbiamo avuto la graditissima visita di Daniele Giannini, Consigliere Regionale del Lazio, membro dell’Ufficio di Presidenza, che ha effettuato, guidato dal nostro presidente Luca Bondi, una visita completa alla Cittadella soffermandosi, in particolar modo, al Memoriale della Shoah e al
COMUNICATO STAMPA: LA CITTADELLA ACCOGLIE IL PROF. EDUARDO TORRES CUEVAS
Mercoledì 23 novembre prossimo, con inizio alle ore 11, importante incontro, nella Cittadella di Semi di pace, organizzato con l’Ambasciatrice di Cuba presso lo stato italiano, Mirta Granda Averhoff, sul pensiero umanista di Josè Marti.Interverranno il professore Luca Bondi, presidente dell’Associaz
Semi di Pace al ricevimento per la Festa del Re dei Belgi
In occasione della Celebrazione della festa del Re dei Belgi, avvenuta lo scorso 15 novembre, il presidente di Semi di pace, prof. Luca Bondi e l’avv. Maurizio Dioguardi, direttore del Centro Internazionale di Studi sulla Pace e la Fraternità tra i Popoli (CISP), nonché responsabile della rete terri
Oltre 200 studenti per il nuovo corso sui Diritti Umani rivolto alle scuole superiori
È iniziato questa mattina il primo incontro del progetto formativo “Diritti Umani e Inclusione, come fattori per la costruzione della Pace e della Fraternità tra i Popoli” rivolto alle Scuole Secondarie Superiori, tenuto dal nostro avv. Maurizio Dioguardi, direttore del Centro Internazionale di Stud
La collaborazione tra Nativa e Semi di Pace
E’ Natale quando accendiamo l’amore nel cuore.Fai dolce il tuo Natale e quello dei numerosi bambini seguiti da Semi di Pace col progetto “Bambini felici”.Scegli i nostri prodotti natalizi, prenotali subito seguendo le indicazioni del volantino allegato.Diffondi questo messaggio tra i tuoi amici, aiu
Eletto il nuovo consiglio direttivo dell’ associazione Umanitaria Semi di pace
L’assemblea dei soci dell’associazione si è riunita in presenza e on line con i responsabili delle reti territoriali per eleggere i 5 membri del nuovo consiglio direttivo. L’organo, previsto dallo statuto, durerà in carica per i prossimi tre anni e avrà la responsabilità di guidare la realtà di Sem
Dialogando
Una partecipazione ampia di studenti di numerose scuole superiori, collegate on line con la Cittadella: “Vincenzo Cardarelli” di Tarquina, ” Guglielmo Marconi” di Civitavecchia, “S. Rosa” di Viterbo, “Di Vittorio” di Ladispoli, Liceo Scientifico Grassi di Latina.Due classi del Cardarelli ( 4 dsa e 5
Da uno scampato al rastrellamento di Roma, per non dimenticare!
Con gratitudine riceviamo e pubblichiamo il messaggio che ci è pervenuto dal dott. Lello Dell’ Ariccia, presidente dell’associazione “Progetto memoria”, patrocinata dalla CER .Semi di pace collabora fattivamente con “progetto memoria” fin dalla realizzazione del ” Memoriale della Shoah”, presso” La
La nostra vicinanza alle Comunità Ebraiche italiane
L’Associazione Semi di Pace manifesta la propria vicinanza alle Comunità ebraiche italiane, a 40 anni dal brutale attentato alla Sinagoga di Roma, che ha colpito l’Italia intera ma in particolar modo i bambini in quella che doveva essere, per loro, una giornata di festa.La nostra associazione, con i
25 settembre 2022: Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
La Chiesa Cattolica celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato dal 1914. È sempre stata un’occasione per dimostrare la preoccupazione per le diverse categorie di persone vulnerabili in movimento, per pregare per loro mentre affrontano molte sfide, e per aumentare la consapevolezza sul
Solidarietà alla Associazione “La Villetta Onlus”
L’Associazione Umanitaria “Semi di Pace”-ODV esprime la propria solidarietà fraterna all’Associazione “La Villetta Onlus”, al suo Presidente e a tutti i volontari e collaboratori, per il difficile momento organizzativo che sta attraversando, con l’auspicio di vedere ripristinato presto l’uso della s
SOLIDALI CON CUBA. ESPLODONO SERBATOI DI PETROLIO. MATANZAS COLPITA PROFONDAMENTE
L ‘associazione Semi di pace è presente, a Cuba, da 24 anni. Un cammino nel quale si sono potuti concretizzare innumerevoli progetti di solidarietà a favore di bambini, mamme, disabili ed anziani. A seguito dell’ esplosione dei serbatoi di petrolio, a Matanzas,una provincia distante poco più di 100
SECONDO REPORT INIZIATIVA “CUORI E MANI PER L’UCRAINA”
Sono trascorse quindici settimane dalla pubblicazione del primo report sull’iniziative “Cuori e mani per l’Ucraina” e purtroppo la pace non è ancora arrivata.In questo lungo periodo l’attività dell’Associazione a sostegno dei profughi ucraini fuggiti dalla guerra è proseguita, con la determinazione