ALLA STAZIONE FERROVIARIA DI TARQUINIA OPERATIVO IL CENTRO “ARTIGIANI DI PACE” PER LA SCUOLA DI ITALIANO

Scritto il 01/04/2025
da Semi di Pace

Il 29 settembre 2024, in occasione della 110ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, l’associazione Semi di Pace, guidata dal presidente Luca Bondi, ha inaugurato il Centro interculturale di formazione e libreria solidale “Artigiani di Pace”. La sede si trova in un appartamento di tre locali, bagno e grande terrazza al secondo piano della stazione ferroviaria di Tarquinia, concesso in comodato d’uso gratuito da Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS.
Ce ne parla la coordinatrice dei corsi di italiano per stranieri Monica Calzolari: “La prima iniziativa che abbiamo preso nella nuova sede è stata quella di offrire corsi di italiano gratuiti per stranieri. Un percorso avviato fin dal 2022 nella storica sede di Semi di Pace di Tarquinia. Grazie ai volontari, i locali sopra la stazione sono stati rimessi a nuovo. Grazie alle donazioni, si è potuto provvedere agli arredi e alle spese relative. Ad oggi, abbiamo registrato circa 60 adesioni. Si tratta di immigrati giunti a Tarquinia e nei paesi vicini da ogni parte del mondo: dall’Egitto alla Costa d’Avorio, dalla Polonia all’Ucraina, da Cuba al Venezuela, dall’India al Bangladesh. Suddivisi in vari gruppi in base al livello di conoscenza della lingua italiana e agli studi compiuti nel paese di provenienza, gli studenti partecipano alle lezioni tenute da volontari. L’obiettivo è raggiungere il relativo livello di certificazione come previsto dagli ordinamenti. Siamo convinti che questo percorso di accoglienza e di impegno favorisca l’integrazione dei nuovi arrivati”.

Si ringraziano i docenti volontari: Monica Calzolari, Antonio Alcaro, Gerardo Orsini, Irene D’Ambrosio, Sara De Rossi, Lorenza Ripamonti, Carmen Dell’Ascenza, Roberto Antenore, Luigi De Pascalis, Angela Costantini.