DIALOGO, COOPERAZIONE E INCLUSIONE. SEMI DI PACE PRESENTE AL PROGETTO “AT-ONE-MENT”

Scritto il 10/07/2025
da Semi di Pace

Il 25 giugno 2025, presso il Centro Pro Unione di Roma, si è svolta la tavola rotonda “Costruire Insieme: Unità e Riconciliazione nella pratica”. L’evento, promosso dai Frati Francescani dell’Atonement, ha segnato un importante momento di confronto tra diverse realtà impegnate nell’inclusione sociale e nel dialogo interculturale: Agency for Peacebuilding, Religion & Security Council, La Città Metropolitana di Roma, Centro Astalli, Programma Integra, Consiglio Italiano per i Rifugiati, Focolari Point Roma, Italian Initiative for International Mediation (3IM) e Semi di Pace.

L’incontro ha avviato il progetto “At-One-Ment”, nato dalla collaborazione tra i Frati e la Pontificia Università Lateranense, con l’obiettivo di formare agenti di riconciliazione in contesti complessi e pluralisti. Il programma è stato ideato da Fra Paolo Nicosia, del quale è anche procuratore; da Padre Jim Loughran, per la responsabilità generale; da Cosmas Wallbrecher e Federico Girotti per la gestione operativa (project managing).

Durante l’incontro sono emerse convergenze sui temi della cooperazione, della condivisione di pratiche operative e della necessità di costruire reti stabili tra entità e istituzioni. Si è sottolineato come solo un approccio integrato, basato su visione, esperienza e professionismo, possa realmente incidere sul tessuto comunitario e istituzionale. La partecipazione tra associazioni, la formazione continua e la creazione di spazi di dialogo permanente, sono considerati passi fondamentali per avanzare verso una società più coesa e pacifica.

Semi di Pace, rappresentata da Erika Biagioni e Diana Rodriguez, ha condiviso la propria filosofia di intervento. Attiva da oltre quattro decenni, l’organizzazione si dedica a realizzare progetti sia in Italia che all’estero, con l’obiettivo di formare “ambasciatori di pace” in grado di agire con sensibilità e altruismo. La missione si concentra sul volontariato e sull’educazione alla prossimità, affrontando quotidianamente le sfide legate alla scarsità di risorse. Nonostante le difficoltà, l’approccio rimane aperto e orientato alla collaborazione concreta, puntando sempre alla creazione di relazioni e soluzioni condivise.

In questa prospettiva, il progetto “At-One-Ment” si propone come una piattaforma innovativa con l’obiettivo di creare connessioni, valorizzare competenze interpersonali, incentivare l’apprendimento continuo e sviluppare un punto di ascolto partecipato.

Un secondo momento di condivisione è previsto per il mese di settembre.

La tavola rotonda presso il Centro Pro Unione
Il rinfresco conviviale sulla Terrazza Borromini
Erika Biagioni, segretaria di Semi di Pace – Diana Rodriguez, responsabile del sostegno a distanza e del progetto “Bambini Felici” di Semi di Pace